Corso di scrittura online: Laboratorio di poesia
Questo corso di poesia si realizzerà nell’arco di quattro mesi, per un totale di otto lezioni da quattro ore ciascuna a cadenza quindicinale durante i sabati pomeriggio (orario da definire).
In ogni lezione si realizzeranno due sezioni del programma per ogni giornata. Il corso si concentra soprattutto sulla poesia surrealista, visuale e mistica e i poemi brevi con un’analisi sulle nuove tecniche espressive della poesia scenica e il recente confronto della poesia con i social media.
Obbiettivi del corso:
- Uscire dalla propria zona di confort
- Esplorare altre tematiche e stili per poter migliorare il proprio
- Allargare il proprio bagaglio culturale nell’ambito della poesia straniera
- Analizzare le nuove tecniche di comunicazione utilizzabili nella poesia attualmente
Ma soprattutto: esercitarsi molto
Programma:
- Introduzione al corso: Cos’è il poeta, cos’è la poesia
- Metafora, verbo e musicalità
- Due poetesse a confronto: Emily Dickinson e Rosalia de Castro
- Alda Merini: la poetessa dei navigli
- Sylvia Plath e la poesia confessionale americana
- Octavio Paz e la poesia surrealista messicana
- Il “cadavere squisito”: Federico Garcia Lorca e la generazione del ‘27
- L’importanza della composizione grafica: E.E. Cummings e la poesia visiva
- Il verso bianco
- Kobayashi Issa: gli Haiku
- Le micropoesie: Batania Neorrabioso e Allan Mills
- Prosa poetica e favola poetica: Carlos Salem e Octavio Paz
- Gómez de la Serna e le greguerías
- Poesia in scena: il Poetry Slam
- Poesia nell’era digitale: comunicare la poesia nei social (questa sezione si realizzerà durante un’intera giornata)
Corso a cura di Stefano Carbone
Sedi e recapiti
Via Acqua Bullicante 419
(Largo Preneste)
06 83793034
340 9694420
Convenzioni
Essere Socio ICS è conveniente!
Tutti i soci hanno infatti diritto a sconti ed agevolazioni per agenzie di viaggi, teatro, formazione e molto altro ancora.
Tutte le convenzioni

